domenica 26 giugno 2011

WINE location ISOLABONA nel ponente Ligure

WINE location  ISOLABONA  nel ponente Ligure


Un altro complimento, all'organizzazione Asso Lab Startam di Ventimiglia 
http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10150656514010634&id=210033865633&notif_t=like 
ed al suo Presidente L. Gabrielli, per questa ulteriore iniziativa sulla storia della Vite e Vini nel ponente Ligure.
Dopo il riuscitissimo Convegno Internazionale in Taggia, ( http://locationsliguri.blogspot.com/  ), questa volta è stato dato risalto alla location dell'antica Valle mitologica del Nervia ed in specifico alle produzioni nel sito di Isolabona 
Nella scenografica sede del castello (ex Doria) di Isolabona, grazie anche al Comune, non chè da un produttore locale (Gajaudo), è stata presentata una degustazione di un Vermentino e di un Rossese, professionalmente esposta da somelliers.
Breve introduzione del Presidente L Gabrielli;
Esposizione storica, degli insediamenti dei vitigni antichi, fatta da A. Carassale, somellier e storico del settore;
Presentazione delle caratteristiche di un Rossese ed un Vermentino da parte del somellier S. Parisi; 

Unisciti a questo momento di distensione in Isolabona, un angolo turistico del ponente Ligure e vedi le immagini 



salute!


free-lance@fotki.com 






la Conferenza in Isolabona è ricollegabile al precedente  Convegno Internazionale in Taggia
http://locationsliguri.blogspot.com/


http://winechinotto.blogspot.com/

http://liguriabbpizzerie.blogspot.com/